Opere di Gaio Valerio Catullo by Catullo

I poemi di Gaio Valerio Catullo rappresentano un'importante espressione dell'epoca dell'antica Roma. Attraverso le sue liriche, Catullo ci svela il fascino di una società ricca di contrasti, spesso caratterizzata da un'immensa passione per la vita e le emozioni. Le sue opere riflettono il vivace e travolgente mondo romano, in cui l.. noi, tramonta la nostra breve luce. Dovremo dormire una notte infinita. Dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille e altri cento ancora. E quando ne avremo a migliaia li confonderemo, per non sapere, perché nessuno getti il malocchio invidioso per un così alto numero di baci. Gaio Valerio Catullo.


Gaio Valerio Catullo Poesie. Testo latino a fronte. Introduzione e traduzione di Luca Canali

Gaio Valerio Catullo Poesie. Testo latino a fronte. Introduzione e traduzione di Luca Canali


Gaio Valerio Catullo LE POESIE. Versioni e una nota di Guido Testo latino a fronte

Gaio Valerio Catullo LE POESIE. Versioni e una nota di Guido Testo latino a fronte


IL LIBRO DI GAIO VALERIO CATULLO E I FRAMMENTI DEI

IL LIBRO DI GAIO VALERIO CATULLO E I FRAMMENTI DEI "POETI NUOVI" Libreria Minerva


Le poesie, Gaio Valerio Catullo. Giulio Einaudi editore Nuova Universale Einaudi

Le poesie, Gaio Valerio Catullo. Giulio Einaudi editore Nuova Universale Einaudi


Aldina Catulle, Gaio Valerio Catulle et in eum comme…

Aldina Catulle, Gaio Valerio Catulle et in eum comme…


PPT Gaio Valerio Catullo PowerPoint Presentation, free download ID1975974

PPT Gaio Valerio Catullo PowerPoint Presentation, free download ID1975974


GAIO VALERIO CATULLO Carme LXXVI Prometheus Editrice

GAIO VALERIO CATULLO Carme LXXVI Prometheus Editrice


PPT Gaio Valerio Catullo PowerPoint Presentation, free download ID1975974

PPT Gaio Valerio Catullo PowerPoint Presentation, free download ID1975974


Gaio Valerio Catullo Carmina Libro Feltrinelli Editore Universale Economica I Classici

Gaio Valerio Catullo Carmina Libro Feltrinelli Editore Universale Economica I Classici


PPT Gaio Valerio Catullo PowerPoint Presentation, free download ID1975974

PPT Gaio Valerio Catullo PowerPoint Presentation, free download ID1975974


Le poesie di Gaio Valerio Catullo De Bastiani Editore

Le poesie di Gaio Valerio Catullo De Bastiani Editore


[PDF] Dammi mille baci, e ancora cento by Gaio Valerio Catullo eBook Perlego

[PDF] Dammi mille baci, e ancora cento by Gaio Valerio Catullo eBook Perlego


Le poesie G. Valerio Catullo Libro Usato Garzanti Libri I grandi libri Garzanti IBS

Le poesie G. Valerio Catullo Libro Usato Garzanti Libri I grandi libri Garzanti IBS


LE POESIE DI CATULLO(1889) by Catullo Gaio Valerio (1889) Invito alla Lettura

LE POESIE DI CATULLO(1889) by Catullo Gaio Valerio (1889) Invito alla Lettura


IL LETTORE IMPENITENTE Gaio Valerio Catullo LE POESIE La Stampa Torino 2003 € 4,90

IL LETTORE IMPENITENTE Gaio Valerio Catullo LE POESIE La Stampa Torino 2003 € 4,90


GAIO VALERIO CATULLO Carme LXXVI Prometheus Editrice

GAIO VALERIO CATULLO Carme LXXVI Prometheus Editrice


Catullo appunti II CLASSICO GAIO VALERIO CATULLO MATERIALI PER L’INTERROGAZIONE DI FEBBRAIO

Catullo appunti II CLASSICO GAIO VALERIO CATULLO MATERIALI PER L’INTERROGAZIONE DI FEBBRAIO


Sold Price Catullo, Gaio Valerio. Poesie di Caio Valerio Catu… June 4, 0117 1000 AM CEST

Sold Price Catullo, Gaio Valerio. Poesie di Caio Valerio Catu… June 4, 0117 1000 AM CEST


Il Libro e i frammenti dei ''poeti nuovi'' by CATULLO Gaio Valerio, Ottimo (Fine) Rilegato tela

Il Libro e i frammenti dei ''poeti nuovi'' by CATULLO Gaio Valerio, Ottimo (Fine) Rilegato tela


Carme 58 Catullo Gaio Valerio Sintesi del corso di Latino Docsity

Carme 58 Catullo Gaio Valerio Sintesi del corso di Latino Docsity

Le poesie. Testo latino a fronte***Dopo avere approntato un'apprezzatissima versione dell'Eneide nel 2012, Alessandro Fo si è dedicato alla traduzione e alla cura dei carmi di Catullo. La caratteristica di Fo è quella di saper restituire forza poetica alla traduzione dei versi latini anche attraverso una metrica «barbara» che evochi per analogia. Di tutti i secoli spiegare i fasti. Con ardir unico, solo in tre carte: E che giudizio, per dio, che arte! Qual ch'esso siasi dunque tu accetta. Questo libercolo che a te si spetta, [p. 6 modifica] E tu fa', vergine patrona e diva, Che più d'un secolo perenne ei viva. Categorie: